Operatori economici
L'I.C. di Roncoferraro predispone un Elenco di Operatori Economici quale strumento di semplificazione per:
- l’invito a procedure negoziate (D.lgs. 50/2016)
- affidamenti diretti così come disciplinati dalla normativa vigente
- l’effettuazione di rilevamenti di prezzi di mercato
- l’individuazione di operatori non rinvenibili mediante fonti ufficiali.
Procedura per la registrazione degli Operatori Economici (OE)
Fase 1
Richiedi l'inserimento in elenco
Istruzioni Operative Iscrizione all’Elenco Operatori Economici.pdf
Richiesta di inserimento in Elenco Operatori economici MS (Merci e servizi).pdf
Richiesta di inserimento in Elenco Operatori economici RU (Risorse umane).pdf
Invia i documenti firmati digitalmente (Cades in p7m oppure Pades in pdf):
via Peo a: mnic81500n@istruzione.it
oppure
via Pec a:
Fase 2 area riservata
Anagrafe delle prestazioni
L'Anagrafe delle prestazioni è la banca dati che raccoglie gli incarichi conferiti dalle Pubbliche Aamministrazioni sia a dipendenti pubblici sia a consulenti o società per:
- incarichi conferiti a consulenti (soggetti esterni alla pubblica amministrazione) i dati da comunicare sono tutti quelli previsti dall’art.15 del d.lgs.33/2013.
- incarichi autorizzati o conferiti a dipendenti pubblici i dati da comunicare sono quelli previsti dall’art.18 del d.lgs.33/2013.
Il Dipartimento della funzione pubblica rende disponibili i dati per la consultazione pubblica sul sito www.consulentipubblici.gov.it.
Linee guida n. 3 del 18 luglio 2016 (Regolamento di esecuzione UE 2016/7 della Commissione del 5 gennaio 2016)
Il Documento di gara unico europeo (Dgue) è un'autodichiarazione dell'impresa sulla propria situazione finanziaria, sulle proprie capacità e sulla propria idoneità per una procedura di appalto pubblico.
A partire dal 18 ottobre 2018 il Dgue è fornito esclusivamente in forma elettronica.
La Commissione europea mette gratuitamente un servizio web a disposizione degli acquirenti, degli offerenti e di altre parti interessate a compilare il Dgue elettronicamente.
Il modulo on line può essere compilato, stampato e poi inoltrato all'acquirente con le altre parti dell'offerta.
Si rinvia al modulo editabile e al modulo in formato elettronico