ORIENTAMENTO IN USCITA
| COSA? | CHI? | QUANDO? | 
|---|---|---|
| Percorso in classe finalizzato alla conoscenza di sè, attraverso l'analisi del proprio carattere, dei propri bisogni, delle proprie attitudini, del proprio atteggiamento verso lo studio e l'impegno | Docenti - Alunni | Primo trimestre dell'anno scolastico | 
| Presentazione del sistema formativo successivo alla scuola secondaria di primo grado | Docenti - Alunni | Primo trimestre dell'anno scolastico | 
| Divulgazione delle informazioni sui vari tipi di scuola presenti sul territorio e sul mondo del lavoro | Docenti - Alunni | Intero anno scolastico | 
| Partecipazione ad iniziative di orientamento proposte da enti operanti sul territorio | Docenti - Alunni - [Famiglie] | Intero anno scolastico | 
| Incontri con ex studenti dell'istituto comprensivo volti ad uno scambio e ad una condivisione di esperienze | Docenti - Alunni | dicembre dell'anno scolastico in corso | 
| Sportello per il supporto alle famiglie nel percorso di orientamento | Docenti - Famiglie | Intero anno scolastico, su richiesta dei genitori | 
| Elaborazione del consiglio orientativo e consegna alle famiglie | Docenti - Famiglie | dicembre dell'anno scolastico in corso | 
| Frequenza di mattine di scuola aperta (open day) presso l'istituto superiore prescelto | 
 Alunni Docenti della scuola superiore  | 
Primo quadrimestre dell'anno scolastico | 
| Elaborazione di percorsi orientativi ad hoc per studenti disabili o con bisogni educativi speciali | 
 Docenti - Alunni Scuole/Associazioni del territorio  | 
Intero anno scolastico | 
| Predisposizione di una "Scheda di raccordo" per gli istituti superiori scelti dai nostri studenti | 
 Docenti Docenti della scuola superiore  | 
Esame di Stato | 
| Questionario rivolto agli ex-studenti per valutare "a distanza" il percorso di studio all'interno dell'istituto comprensivo. | Dirigente scolastico - Alunni | Anno scolastico successivo a quello di riferimento | 

