CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

L'Istituto Comprensivo di Roncoferraro, consapevole del ruolo educativo svolto dall'attività motoria e sportiva, promuove l'istituzione del Centro Sportivo Scolastico (di seguito C.S.S.) come struttura organizzativa interna, con la finalità di stimolare l’adesione alle iniziative opzionali extracurricolari a carattere motorio, in aggiunta alle ore settimanali curricolari e l’attivazione di sinergie nel territorio per la migliore realizzazione e promozione dell’attività sportiva scolastica.

ll C.S.S. intende favorire la più larga adesione degli studenti alle attività di avviamento agli sport individuali e di squadra.

Le attività del C.S.S. integrano il percorso formativo delle ore curricolari di Educazione motoria e fisica e contribuiscono allo sviluppo di una cultura sportiva, volta a raggiungere la consapevolezza che l’attività motoria ed il gioco inducono al benessere e all'acquisizione di un corretto "atteggiamento competitivo".

Il C.S.S. si prefigge di:

  1. sensibilizzare al movimento e allo stare bene a scuola;
  2. sviluppare la consapevolezza del ruolo formativo svolto dall'attività motoria e sportiva;
  3. l’interiorizzazione dei principi e dei valori educativi sottesi allo sport;
  4. creare l’abitudine al movimento ed alla pratica sportiva come stile di vita regolare e quotidiano;
  5. integrare il percorso formativo delle ore curricolari di Educazione motoria e fisica;
  6. promuovere la partecipazione alle Competizioni Sportive Scolastiche;
  7. promuovere relazioni positive con l’altro e con il gruppo nel rispetto delle regole, dei ruoli, delle persone e dei risultati (fair play).

Il C.S.S. è rivolto a tutti gli alunni/e frequentanti le classi e 5° delle Scuole Primarie e a tutti gli alunni/e delle Scuole Secondarie di I° Grado dell’I.C. di Roncoferraro che desiderano partecipare, in numero adeguato, alle singole attività diversificate per classi (o per categorie) e stabilite dalle preferenze espresse dagli studenti sulle base delle indicazioni dell’insegnante di Educazione motoria e/o fisica di riferimento.

Al fine di preparare adeguatamente gli alunni/e che parteciperanno alle Competizioni Sportive Scolastiche, i docenti coinvolti nel progetto si riservano di organizzare uno o più allenamenti dedicati esclusivamente agli stessi.

Ogni partecipante è tenuto a rispettare le regole della buona educazione e della vita di società. I docenti si riservano la facoltà di interrompere la frequenza alle attività dei partecipanti che non dovessero rispettare le regole comuni del vivere insieme.

Il C.S.S. prevede una serie di iniziative che, opportunamente coordinate e differenziate in funzione dei piani dell’offerta formativa e dei rapporti possibili con le realtà territoriali, consentano di cogliere pienamente gli obiettivi programmati.

Le attività proposte saranno finalizzate ad insegnare in modo corretto le basi dell’Atletica leggera e/o di alcune delle discipline sportive riconosciute dal CONI.

Le attività si svolgeranno in orario extracurriculare e potranno aver luogo:

  • presso gli impianti sportivi delle Scuole Primarie e Secondarie di 1° Grado dell’Istituto Comprensivo di Roncoferraro;
  • presso strutture messe a disposizione dagli Enti Locali, da altre scuole e/o Società sportive, previa sottoscrizione di specifiche convenzioni.

E’ obbligatorio produrre, all’atto dell’adesione, copia del certificato medico di stato di buona salute rilasciato dal medico di famiglia, oppure copia del certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica in corso di validità. In mancanza di detta documentazione, l’adesione non verrà accettata. Inoltre, ogni partecipante dovrà segnalare eventuali allergie, intolleranze alimentari e/o farmacologiche.