Iniziative d'Istituto
GIORNATA EUROPEA DELLO SPORT A SCUOLA
30 SETTEMBRE 2024
L’European School Sport Day (Giornata Europea dello Sport a Scuola) è una delle iniziative promosse nell'ambito della Settimana Europea dello Sport con il famoso slogan #BeActive il cui tema del 2024 è stato: Education through movement (Educazione attraverso il movimento).
I docenti dell'I.C. di Roncoferraro hanno colto l'occasione per sensibilizzare gli studenti all’importanza di effettuare abitualmente attività fisica, esaltando lo stile di vita attivo e fortificando il senso di appartenenza alla propria istituzione scolastica.
L’iniziativa ha coinvolto gli alunni di tutte le classi di tutti i plessi del nostro Istituto Comprensivo.
TUTTI IN RETE: CAMPIONI NELLO SPORT, CAMPIONI NELLA VITA
17 OTTOBRE 2024
Gli alunni della Scuola Secondaria di 1° Grado "Fancelli" di Roncoferraro hanno avuto la possibilità di ospitare alcuni atleti del Mantova 1911 e di approfondire, tra gli altri interessanti contenuti emersi, il rispetto delle regole (fair play), la possibile convivenza di sport agonistico e studio, l’importanza di una corretta alimentazione, il rifiuto del doping, il seguire stili di vita sani.
SUPERABILI
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA'
3 DICEMBRE 2024
Gli alunni della Scuola Secondaria di 1° Grado "Fancelli" di Roncoferraro hanno ospitato alcuni atleti con disabilità.
Sono intervenuti Anna Bonomi (medaglia d'argento con la nazionale italiana di pallacanestro ai Campionati Europei del 2024), Francesco Caiazza (campione di nuoto e portiere di calcio), Angela De Gregorio (campionessa italiana di handbike), Massimo Martelli (campione italiano di handbike), Giancarlo Masini (pluricampione italiano e medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro 2016 di ciclismo), Leopoldo Vighini (delegato per la provincia di Mantova del Comitato Italiano Paralimpico) e Giovanni Zardi (referente scuola per la provincia di Mantova del Comitato Italiano Paralimpico).
I campioni, dopo aver raccontato la propria storia e come lo sport li abbia aiutati nelle difficoltà, hanno proposto alcune attività pratiche sotto forma di gioco.
L'evento è stato impreziosito da una mostra fotografica, gentilmente fornita dal Comitato Paralimpico della Lombardia, che è stata illustrata da alcuni alunni delle classi 3° grazie ad un lavoro di gruppo svolto in collaborazione con le docenti di italiano.
CLASSE ARTICOLATA A CURVATURA SPORTIVA
PROVE ATTITUDINALI
29 APRILE 2025
Si sono svolte le prove attitudinali costituite da una serie di test mirati a misurare la coordinazione motoria, l'equilibrio e le attitudini atletiche.